Vācaspatimiṣra, Tattvavaiśāradī sugli Yogasūtra di Patañjali
Annoverato tra i trattati classici sugli Yogasūtra, è altresì considerato un testo di fondamentale importanza da tutti i ricercatori che intraprendono la Sadhana dello Yoga. Proponiamo la lettura di un suo estratto, riproducendo il testo già pubblicato nel volume Yogasūtra di Patañjali. Le fondamenta: Yama e Niyama (YCP, 2020,ISBN: 9791220306836) curato da Fabio Milioni. La traduzione in italiano è stata effettuata basandosi sull’edizione ‘storica’ di J. H. Woods[1], che è stata mantenuta e trascritta a fronte della traduzione.
[1]J. H. Woods “The Yoga system of Patañjali embracing Yogasūtras, the comment Bashya of Vyāsa and Tattva-Vairasaradi of Vācaspatimiṣra”, Harvard university press, Cambridge, 1914. Per un inquadramento generale su Vācaspatimiṣra cfr Ferenc Ruzsa, Vācaspatimiṣra in www.academia.edu
La parola ‘Yoga’ veicola una molteplicità di Significati e come tutti i Significati alti è al contempo multiforme ed inafferrabile. Secondo Pāṇini, […]
In questo tempo di degenerazione e degrado, il Kaliyuga, assistiamo ad una progressiva espansione dell’ignoranza che si manifesta sotto le variegate forme […]