fbpx

Śrī Svāmī Sivanandaji Maharaj

Foto di Śrī Svāmī Sivanandaji Maharaj

“In truth, there is one Yoga, and not many yogas…Patañjali in his second sūtra says, Yogas-cittavrtti-nirodah[1]. Yoga is the process of the inhibitions of the functions of the mind-stuff i.e., frying up of the raw materials of the psychological organs.”

(Essence of Vedanta, pgg. 26-27)

(“In verità, esiste un solo Yoga, e non molti yoga … Patañjali nel suo secondo sūtra afferma, yogaśchittavṛttinirodhaḥ. Lo yoga è il processo inibitorio delle funzioni della sostanza mentale, cioè il bruciare [lett. ‘friggere’] la materia grezza degli organi [di senso] psicologici. “)

“Yoga is a perfect practical system of self-culture. Yoga is an exact science. It aims at the harmonious development of the body, the mind and the soul. Yoga is the turning away of the senses from the objective universe and the concentration of the mind within. Yoga is eternal life in the soul or spirit. Yoga aims at controlling the mind and its modifications. The path of Yoga is an inner path whose gateway is your heart.”

(Essence of Yoga, pg.1)

(“Lo Yoga è un perfetto sistema operativo di auto-conoscenza. Lo Yoga è una scienza esatta. Ha come obiettivo l’armonioso sviluppo armonioso del corpo, della mente e dell’anima. Lo Yoga è il distacco dei sensi dall’universo profano e la concentrazione interiore della mente. Lo Yoga è la vita eterna nell’anima o nello spirito. Lo Yoga mira a controllare la mente e le sue modificazioni. Il percorso dello Yoga è un percorso interiore la cui porta è il tuo cuore. “)

“Il fondamento dello Yoga. Sviluppate virtù quali: la generosità, il perdono, ecc. I Kriyas (esercizi di purificazione yogica) da soli non vi aiuteranno molto. Fate ogni giorno la vostra analisi personale e sradicate i vostri difetti e le cattive abitudini di cui siete schiavi….. Soltanto allora otterrete Chitta Shuddhi o la purezza del cuore….Molti di coloro che aspirano alla vita spirituale trascurano questi preliminari e, per curiosità, si lanciano nei Kriyas Yogici per ottenere dei siddhis (poteri). E’ un grave errore. Faranno una caduta irrimediabile. Dunque, fate attenzione. I Kriyas da soli non vi possono portare tutti i risultati desiderati. La purificazione del cuore è di una importanza capitale……E’ con una fede solida, una pratica concreta, perseveranza, una cura attenta ai più piccoli dettagli e coraggio davanti alle prove, che vi dovete mettere in marcia e proseguire sul cammino della Sādhana.”

(Così parla Sivananda, ed Porpora, Assisi 1992, pgg.28-29)

“Patañjali Mahaṛṣi does not lay much stress on either Asanas or Prāṇāyāma. He has not mentioned about Kuṇḍalinī also in any of the Sutras. Haṭha Yogins have developed Asanas and Prāṇāyāma as a separate branch of Yoga later on. They pay much attention to Asanas and Prāṇāyāma to open the Kuṇḍalinī. Haṭhayoga is a physical Yoga. Rājayoga is a mental Yoga. Where Haṭhayoga ends, there Rājayoga begins. Haṭhayoga and Rājayoga cannot be separated. They are interdependent.“

(Rājayoga, pg.69)

(“Il Grande Ṛṣi  Patañjali non si dilunga su Āsana e Prāṇāyāma. Kuṇḍalinī non è mai menzionata nei sūtra. Gli Haṭha Yogī hanno sviluppato più tardi Āsana e Prāṇāyāma quali rami dello Yoga, ponendo l’accento sulla loro funzione di aprire la Kuṇḍalinī. L’Haṭha Yoga è uno Yoga fisico. Il Rājayoga è uno Yoga mentale. Dove termina l’Haṭhayoga inizia il Rājayoga. L’Haṭhayoga e Rājayoga non possono essere separati. Sono interdipendenti.“).

divisore su sfondo chiaro con fantasia geometrica

Svāmī Sivananda occupa una posizione preminente tra i Saṃnyāsin che hanno fornito un contributo significativo rispetto alla comprensione della sostanziale unitarietà della Rivelazione e Tradizione Vedica, ponendo sempre l’accento sulla convergenza e sulla complementarietà delle sei ‘visioni’ (Darśana).

Per la biografia di Śrī Svāmī Kṛṣnānandaji Maharaj si rimanda al sito ufficiale della Divine Life Society.

Opere disponibili nel sito delle edizioni Porpora:

  • Etica la via della vita
  • Luce, potere e saggezza
  • Saggezza di Sivananda
  • Yoga Domande e Risposte ( I)
  • Yoga Domande e Risposte ( II )
  • Disciplina e ostacoli nello Yoga
  • Asana, pranayama e pratyahara nel Raja Yoga
  • Ahimsa creazione, morte, sogno
  • Japa, OM, pace e Satsaṅga
  • Yoga per l’Occidente
  • La Bhagavad Gita, traduzione di Swami Sivananda
  • La Bhagavad Gita spiegata
  • Introduzione al Vedanta
  • La Conquista dell’Ira
  • Satsanga con Gurudev (I)
  • Satsanga con Gurudev (II)
  • La Conquista della Paura
  • Un ideale di vita matrimoniale
  • Dio esiste
  • La Filosofia della Vita
  • Brahman Uomo Servizio Silenzio
  • Etica Mente Pensiero Verità
  • Vita Felicità Carità Coscienza
  • Essenza della Sādhana
  • Meditazioni sulla Gītā
  • Così parla Sivananda pensieri e massime

Possono essere liberamente scaricate anche le seguenti Opere in inglese del Maestro:

  • All About Hinduism
  • Amrita Gita
  • Autobiography of Swami Sivananda
  • Brahma Sutras
  • Bhagavad Gita
  • Bhagavad Gita for Busy People
  • Conquest of Anger
  • Conquest of Fear
  • Easy Steps to Yoga
  • Essence of Yoga
  • God Exists
  • A Great Guru And His Ideal Disciple
  • Guru-Bhakti Yoga
  • Guru Tattva
  • Hindu Fasts & Festivals
  • How to Get Vairagya (Dispassion)
  • Ideal of Married Life
  • Karmas and Diseases
  • Kingly Science Kingly Secret
  • Kundalini Yoga
  • Life and Teachings of Lord Jesus
  • Light, Power and Wisdom
  • Lord Krishna, His Lilas and Teachings
  • Lord Shanmukha and His Worship
  • Lord Siva and His Worship
  • The Master Said …
  • May I Answer That?
  • Mind – Its Mysteries and Control
  • Parables of Sivananda
  • The Philosophy and Significance of Idol Worship
  • Philosophy of Dreams
  • Practical Lessons In Yoga
  • Practice of Brahmacharya
  • Practice of Karma Yoga
  • Radha’s Prem
  • Satsanga and Svādhyāya
  • The Science of Pranayama
  • Self-Knowledge
  • Sivananda Vani
  • Sixty-Three Nayanar Saints
  • Temples in India
  • Thought Power
  • Thus Awakens Swami Sivananda
  • Thus Spake Sivananda
  • Vedanta for Beginners
  • What Becomes of the Soul After Death
  • Yoga in Daily Life
divisore su sfondo chiaro con fantasia geometrica

[1]yogaśchittavṛttinirodhaḥ ॥ योगश्चित्तवृत्तिनिरोधः॥२॥, dove le cinque vṛtti o modificazioni della mente sono:
pramāṇa: giudizio valido o conoscenza oggettiva basata sull’esperienza o sulla sperimentazione;
viparyaya: giudizio erroneo o conoscenza non oggettiva che non è basata sull’esperienza o sulla sperimentazione;
vikalpa: concettualizzazione o conoscenza indiretta basata su parole, parole o immaginazione che non sono basate sulla realtà;
nidrā: sonno, sonnolenza ma anche perdita di attenzione;
smṛti: impressioni accumulate nel citta ma anche richiamo alla memoria.
Lo Yoga ha come obiettivo la sospensione (secondo alcuni autori la cessazione) delle modificazioni mentali che impediscono il raggiungimento dell’ Illuminazione.

 

error: Content is protected !!