fbpx

Ādi Śaṅkaracārya Vivekacūḍāmaṇi – Il gran gioiello della discriminazione

libro Adi Sankaracarya Vivekacudamani

Titolo
Ādi Śaṅkaracārya Vivekacūḍāmaṇi Il gran gioiello della discriminazione

I.S.B.N.
9791220375634

Link
Amazon
IBS
Feltrinelli
Libreria Universitaria

Autore
Fabio Milioni

Descrizione:
Vivekacūḍāmaṇi rappresenta la sintesi e la summa di tutta la ‘visione’, il punto di vista del Vedanta, Darśana ortodossa della Sapienza dei Veda. In esso Ādi Śaṅkaracārya racchiude in modo integrale l’insegnamento del Sanatana Dharma, l’eterna legge dell’Armonia che governa il cosmo. Insieme agli Yogasūtra di Patañjali, al Sāṃkhyakārikā di Īśvarakṛṣṇa e alla Bhagavadgītā costituisce il patrimonio e l’eredità che ci è stata tramandata tramite l’ininterrotta catena iniziatica dei Guru, i Maestri realizzati ed Illuminati della Tradizione Hindu.
Nell’opera Śaṅkara si richiama costantemente alle principali Upaniṣad, delle quali, tra l’altro, ha lasciato commentari di rara profondità. Testo, occorre ribadirlo, è operativo: da leggere, rileggere, meditare, per poi dargli vita attraverso la trasmutazione personale che in esso è descritta.
Il testo, proposto nella sua versione integrale in Sanscrito, traslitterazione secondo lo standard IAST e dalla traduzione in lingua italiana, è corredato da note esplicative ed appendici di approfondi-mento. L’approccio al  Vivekacūḍāmaṇi, come per i precedenti testi di cui è stata curata l’edizione, scaturisce dal percorso personale del curatore lungo la Via (marga), della Sadhana Yoga.
E’ quindi il frutto dell’operatività che si sviluppa cercando di mantenere l’equilibrio armonico tra azione concreta e ricerca speculativa. La pratica di svādhyāya, infatti, richiede sia lo studio di sé stessi (‘nosce te ipsum‘), sia lo studio e la recitazione delle Scritture Sacre. Vivekacūḍāmaṇi fa parte integrante di esse.

error: Content is protected !!