
“There can be no doubt that the serious pursuit of the Yogic ideal is a difficult task and cannot be undertaken, as a mere hobby or to find an escape from the stress and strain of ordinary life.”
(The science of Yoga, pg. xii)
(“Non c’è dubbio che seguire seriamente l’ideale dello Yoga comporta un impegno difficile, che non può essere assunto come semplice passatempo o per fuggire dallo stress e dalla tensione della vita ordinaria.”).
“Let us not forget that we are studying the subject from the standpoint of the sādhaka and not that of the scholar. These two are very different. The one is interested in the life, the other in the form mainly. And so while the sādhaka is anxious to understand mainly the inner significance of what he studies, especially in relation to the objective which he is determined to reach, the scholar delights in considering philological subtleties as well as other aspects connected with the form side of the problem. The one tries to see the beauty and movement of the bird on the wing, the other the anatomy of the dead bird on the dissection table.”
(Gāyatrī, pg.68)
(“Non dimentichiamo che stiamo studiando l’argomento dal punto di vista del sādhaka e non quello dello studioso. Questi due [approcci] sono molto diversi. L’ uno è interessato alla vita, l’altro principalmente alla forma. Così, mentre il sādhaka è ansioso di comprendere principalmente il significato interiore di ciò che studia, specialmente in relazione all’obiettivo che è determinato a raggiungere, lo studioso si diletta nel considerare le sottigliezze filologiche e altri aspetti connessi con il lato formale del problema. L’ uno cerca di vedere la bellezza e il movimento dell’uccello sull’ala, l’altro l’anatomia dell’uccello morto sul tavolo di dissezione. “)

K. Taimni ha scritto numerosi testi sulla filosofia Hindū, tra i quali quello sugli Yogasūtradi Patañjali. Si tratta di un testo basilare la cui lettura è fonte di spunti di riflessione e meditazione di grande respiro. La lettura integrale del testo di Taimni, che confidiamo i lettori siano stimolati a compiere, si ritiene particolarmente fruttifera per ogni ricercatore che ha intrapreso la Via Tradizionale, specificatamente quella del ramo Occidentale.
Per approfondire:
I.K.Taimni, The science of Yoga, The Yoga-sutras of Patañjali, TPH , Adyar, 1961
I.K.Taimni, Gāyatrī, TPH, Adyar, 1978
I.K.Taimni, The Secret of Self Realization, TPH , Adyar, 1997
I.K.Taimni,The Ultimate Reality And Realization. Siva Sutras, TPH , Adyar, 1976