Una riflessione[1] a parte riteniamo debba essere dedicata al Significato di Īśvara praṇidhāna, che, come abbiamo avuto modo di constatare, costituisce un concetto complesso e comunque interpretato in modi difformi dai vari commentatori. I riferimenti ad Īśvara sono numerosi, la tematica è di particolare ampiezza e complessità. In tale direzione ci […]
Smṛti
Quasi una perla preziosa, incastonata al centro del Mahābhārata, la Bhagavad Gītā è uno dei testi sapienziali più elevati dell’Umanità, attribuito al Saggio Vyasa. I suoi insegnamenti, fuori dal tempo e dallo spazio, rappresentano una Luce cristallina che illumina la via. Di seguito riportiamo alcuni stralci, tratti da “La Baghavad […]
Iqbal Kishen Taimni (1898–1978) Eminente rappresentante della Società teosofica di Adyar in India, professore di chimica presso l’Università di Allahābād, vegetariano convinto, I.K.Taimni[1] ha scritto numerosi testi sulla filosofia Hindū, tra i quali quello sugli Yogasūtra di Patañjali. Si tratta, anche in questo caso, di un testo basilare la cui lettura […]
Presentazione Purtroppo, gran parte delle opere di Dasgupta non sono state ancora tradotte in italiano. Eppure, per i sinceri ricercatori della Via dello Yoga, l’eredità che ci ha lasciato Dasgupta è un tesoro prezioso, pieno di gemme rare e luminose. D’altro canto, la ricerca di novità che detta legge nel […]
Normalmente le esegesi ed i commenti dei sūtra dedicati ai frutti che scaturiscono dalla realizzazione degli Yama e Niyama tendono a sorvolare sul Significato profondo che in essi è espresso. D’altro canto è innegabile che siamo di fronte all’acquisizione di capacità che vanno ben oltre l’ambito della manifestazione, di per […]
Premessa Degli yogasūtra[1] sono in commercio un’infinità di edizioni, così come è vastissima la scelta di testi che in vario modo li commentano. Quella che segue è una raccolta limitata e non esaustiva, scaturita dalle priorità degli stimoli personali. Un’analisi completa, d’altronde, esula dallo scopo e dalle possibilità del presente […]
Ahiṃsā visto contro lo sfondo dello spettacolo del mondo di oggi Ahiṃsā Seen against the Background of the World Spectacle Today di Śrī Svāmī Chidananda[1] Śrī Svāmī Cidananda,[2] proseguendo l’opera di Śrī Svāmī Sivananda, ha arricchito i contributi sullo Yoga in generale e su Yama e Niyama in particolare, ribadendo […]