fbpx

Śīrṣāsana शीर्षासन prima parte

Nome āsana:

śīrṣāsana  शीर्षासन 

Traduzione in italiano:

Parola composta da śīrṣa शीर्ष: testa e āsana आसन: posizione= posizione sulla testa.

Etimologia:

L’origine dell’utilizzo della parola śīrṣāsana non è chiara. Nei testi classici non è citata né descritta nella sua specificità[1], anche se alcuni riportano genericamente delle posizioni invertite.

Descrizione:

Posizione sulla testa. Con questo termine sono identificate diverse varianti, più o meno complesse. Prenderemo come riferimento di base quella indicata nella serie Rishikesh, nell’insegnamento di Śrī Svāmī Sivananda e Śrī Svāmī Cidananda.

 

Śrī Svāmī Cidananda.[2]

Nei testi classici

Nessuno dei testi classici cita śīrṣāsana, ne d’altronde contiene la descrizione di un’āsana  sufficientemente dettagliata da poterla identificare. Non fa eccezione l’Haṭhayogapradīpikā हठयोगप्रदीपिका: nel primo capitolo, dedicato alle āsana non compare nessuna posizione analoga.
Un riferimento, a nostro avviso oltremodo forzato, è da alcuni identificato con viparītakaraṇī mudrā विपरीतकरणी मुद्रा, descritta al terzo capitolo, versetti 78-81[3]. Analoga considerazione vale per la Gheraṇḍa Saṃhitā [4].

 

Secondo i grandi Maestri

Un’attenzione particolare va dedicata all’insegnamento di śīrṣāsana da parte dei Maestri realizzati che ne hanno lasciato testimonianza. Prima di affrontare i testi è bene rammentare che le descrizioni sono da considerare come indicazione teorica non direttamente finalizzata all’esecuzione.
Quest’ultima acquista significato e legittimità solo se inserita nel percorso globale dello stile di vita yogico, ovvero la sādhanā[5], conformemente ai canoni fissati dalla Tradizione: l’allievo in possesso delle qualificazioni richieste viene accettato dal Maestro (Guru)[6], che lo inizia e segue nel percorso, trasmettendogli in modo progressivo e graduale la Sapienza che a sua volta aveva ricevuto[7].
L’apprendimento corretto delle āsana è parte integrante e non separabile del percorso globale. Nello specifico, l’insegnamento di śīrṣāsana costituisce un passaggio avanzato, introdotto quando l’allievo ha consolidato la padronanza fisica, mentale e spirituale indispensabile alla sua corretta esecuzione con un adeguato livello di consapevolezza.
Le citazioni, nel rispetto delle fonti, sono riportate in originale, corredate dalla tradizione in lingua italiana.

Śrī Svāmī Sivananda  in Practical lessons in Yoga
“This is called śīrṣāsana as you have to stand on the head. It is considered to be the king of all Asanas. Spread a fourfold blanket.
Squat on the ground and prepare a finger-lock by knitting the fingers of both the hands together. Make a convenient angle with the forearms. Let the finger-lock serve the purpose of a vertex. Keep the top of the head on the vertex.
Slowly raise the lower part of the trunk, and then the legs. Now the whole body will stand at right angle with the ground. Remain in this pose for 5 seconds in the beginning and slowly increase the time to half an hour.
Let the breathing be normal throughout. Bring the legs again slowly down without making any sudden jerk. Relax the body. This is important.
Śīrṣāsana is a panacea for all human ills.
It is extremely useful in keeping up Brahmacharya because the seminal energy is transmuted into Ojas-Sakti and stored up in the brain. This is sex-sublimation.

Persons suffering from diseases of the eye, nose, head, throat, stomach, genito-urinary system, liver, spleen, lungs, renal colic, deafness, piles, asthma, consumption, pyorrhoea, constipation, and many other troubles will find great relief by its practice.
Grey hairs and wrinkles will disappear. It augments the digestive fire and increases appetite.
Ladies also can do this Asana. Sterility vanishes. Many uterine and ovarine diseases are cured. Indeed, śīrṣāsana is a blessing and a gift to humanity.
During the practice of this Asana the brain draws plenty of blood and energy. Memory increases wonderfully. Pt. Jawaharlal Nehru, the Prime Minister of India, was an ardent votary of śīrṣāsana. He managed to practice this pose daily somehow or other.”[8]

 

“Śīrṣāsana.
Questo si chiama śīrṣāsana poiché devi stare in [posizione verticale invertita poggiando sulla] testa.
È considerato il re di tutti gli
āsana.
Stendi una coperta piegata in quattro.
Accovacciati a terra e prepara una serratura per base incrociando le dita di entrambe le mani.
Fai un angolo conveniente con gli avambracci.
Lascia che il blocco delle dita serva allo scopo come il vertice
[di un triangolo equilatero con i due gomiti].
Mantieni la parte superiore della testa sul vertice.
Solleva lentamente la parte inferiore del tronco, quindi le gambe.
Ora l’intero corpo si troverà ad angolo retto con il suolo. Rimani in questa posizione per 5 secondi all’inizio
[della pratica] e aumenta lentamente il tempo [man mano che si progredisce, fino] a mezz’ora.
Respira normalmente.
Riporta le gambe lentamente verso il basso senza fare uno strappo improvviso.
Rilassa il corpo. Questo
rilassamento è importante.

Śīrṣāsana è una panacea per tutti i mali umani. È estremamente utile per mantenere Brahmācarya [“condotta in armonia con il Brahman, n.d.t., cfr: yama e niyama] perché l’energia seminale viene trasmutata in ojas-śakti  e immagazzinata nel cervello.
Questa è sublimazione sessuale. Le persone che soffrono di malattie dell’occhio, naso, testa, gola, stomaco, sistema genito-urinario, fegato, milza, polmoni, colica renale, sordità, emorroidi, asma, consumo, piorrea, costipazione e molti altri problemi troveranno un grande sollievo dalla sua pratica.
I peli e le rughe grigie scompaiono.
Aumenta il fuoco digestivo e aumenta l’appetito.
Anche le donne possono fare questa
āsana.
La sterilità svanisce.
Molte malattie uterine e ovariche sono curate.
In verità śīrṣāsana è una benedizione e un dono per l’umanità. Durante la pratica di questo
āsana il cervello attira molto sangue ed energia. La memoria aumenta meravigliosamente.
Pt. Jawaharlal Nehru, Primo Ministro dell’India, era un ardente praticante di śīrṣāsana. È riuscito a praticare questa posa ogni giorno, in un modo o nell’altro.”

Śrī Svāmī Sivananda in Practice of yoga 
Śīrṣāsana.
Spread a two folded blanket.
Sit on the two knees.
Make a finger-lock by interweaving the fingers and place it on the ground up to the elbow.
Keep the top of your head on this finger-lock or between the two hands.
Slowly raise the legs till they become vertical.
Stand steadily as long as you can and then slowly bring the legs down.

Do the Asana very slowly without any jerks.
While standing on the head, breathe slowly through the nose and never through the mouth.
When you begin to learn this āsana, you can place the palms on the ground one on each side of the head.
You will find this easy to practice. When you have learnt balancing, then you can take to finger-lock method. Ask your friend to assist you to keep the legs steady or set the help of a wall, in the beginning stage of your practice.
If you watch the breath. you will notice that it becomes finer and finer.
In the beginning of practice there will be slight difficulty in breathing. As you advance in practice, this vanishes….

In this āsana alone the brain can draw plenty of Prana and blood.
You can hear the
anāhata sounds quite distinctly while practising.
Mark these sounds carefully. Words will fail to describe adequately the beneficial results and effects.
This is it panacea, a cure-all, a sovereign specific for all diseases.
Memory admirably improves.
It heightens the psychic faculties.
Great benefit is derived by sitting for meditation after Śīrṣāsana.
It transmutes the sex-energy into Ojas-Sakti, spiritual energy.
It energises, invigorates and vivifies.
In Yogatattva Upanishad[9] it is said: “On the first day, the Yogi should stand on his head with the feet raised up for a moment. He should increase this period gradually every day. Wrinkles and greyness of hair will disappear within 3 months. He who practises only for the period of 3 hours every day conquers time.” It helps Brahmacharya a lot. It awakens the Kundalini Sakti….
All diseases of the eye, ear, nose, head, throat, stomach, genito-urinary system, liver, spleen, lungs are removed.
It removes deafness, gonorrhoea, diabetes, piles, asthma, consumption, pyorrhoea, constipation, renal colic, syphilis, etc.
It is a powerful blood-purifier, brain and nervine tonic.
It augments the digestive fire:
Jāṭharāgni[10]

 

Śīrṣāsana.
Stendi una coperta ripiegata.
Siediti sulle ginocchia.
Fai un blocco con le dita intrecciandole e posizionalo a terra
[l’avambraccio] fino al gomito.
Tieni la parte superiore della testa su questo blocco o tra le due mani.
Solleva lentamente le gambe fino a quando diventano verticali.
Stai fermo il più a lungo possibile, poi abbassa lentamente le gambe.
Esegui l’āsana
molto lentamente, senza strappi.
Stando in piedi sulla testa, respira lentamente attraverso il naso e mai attraverso la bocca.

Quando inizi ad apprendere questo āsana, puoi posizionare i palmi a terra uno su ciascun lato della testa. Lo troverai facile da praticare.
Quando hai imparato il bilanciamento, puoi prendere il metodo di blocco delle dita.
Nella fase iniziale della tua pratica, chiedi a un tuo amico di aiutarti a mantenere le gambe ferme o di impostare
[la posizione con] l’aiuto di un muro.
Se osservi il respiro, noterai che diventa sempre più sottile. All’inizio della pratica ci sarà una leggera difficoltà nella respirazione. Man mano che avanzi nella pratica, questo svanisce. Solo in questo
āsana il cervello può prelevare molto prāṇa e sangue
Puoi ascoltare i suoni di anāhata in modo abbastanza distinto mentre pratichi. Focalizzati su questi suoni con attenzione. Le parole non riusciranno a descrivere adeguatamente i risultati e gli effetti benefici.
Questa è la panacea, una cura per tutti, un rimedio sovrano, specifico per tutte le malattie.
La memoria migliora notevolmente.
Accresce le facoltà psichiche.
Grande beneficio deriva dalla meditazione dopo Śīrṣāsana.
Trasmette l’energia sessuale in Ojas-Śakti, l’energia spirituale.
Energizza, rinvigorisce e vivifica.
Nella Yogatattva Upaniṣad è detto: “Il primo giorno, lo Yogi dovrebbe stare in piedi con i piedi sollevati per un momento.
Dovrebbe aumentare gradualmente questo periodo ogni giorno.
Le rughe e il grigiore dei capelli scompaiono entro 3 mesi.
Chi pratica solo per  3 ore ogni giorno conquista il tempo”.

Aiuta Brahmācarya.
Risveglia la Kuṇḍalinī  Śakti.
Tutte le malattie dell’occhio, dell’orecchio, del naso, della testa, della gola, dello stomaco, del sistema genito-urinario, del fegato, della milza, dei polmoni vengono rimosse.
Rimuove la sordità, la gonorrea, il diabete, le emorroidi, l’asma, il consumo, la piorrea, la costipazione, la colica renale, la sifilide, ecc.
È un potente purificatore del sangue, un tonico cerebrale e nervoso.
Aumenta il fuoco digestivo: Jāṭharāgni
[il fuoco digestivo].

 

Una descrizione ulteriore, corredata dalle foto di Śrī Svāmī Cidananda, è consultabile nel sito http://sivanandaonline.org/: 

Śīrṣāsana technique.
Spread a fourfold blanket.
Sit on the two knees.
Make a finger-lock by interweaving the fingers.
Place it on the ground up to the elbow.
Now, keep the top of your head on this finger-lock or between the two hands.
Slowly raise the legs till they become vertical.
Stand for five seconds in the beginning and gradually increase the period by 15 seconds each week to 20 minutes or half an hour.
Then slowly bring the legs down.

Strong people can remain in this āsana for half an hour within a period of 2 or 3 months’ practice. Do it slowly. Do not be anxious. Be calm. Be cool. There is eternity before you.
On this score do not be sluggish in your practice. Do this Asana on an empty stomach. If you have time, do twice daily both morning and evening.
Perform this āsana very, very slowly and avoid jerks.
While standing on the head, breathe slowly through the nose and never through the mouth.
You can place the hands on the ground one on each side of the head. You will find this easy to practise if you are fat.
When you learn balancing, then you can take to finger-lock method. This āsana is nothing for those who can do balance in parallel bars or on the ground.
Ask your friend to assist you to keep the legs steady while practising or get the help of a wall when you begin to learn this. In the beginning, some may have some sensation during practice but soon this vanishes.

It brings joy and glee. After the exercise is overtake a little rest for five minutes and then take a cup of milk.
Those who do this āsana for a long time, say, 20 minutes or half an hour, should take some kind of light refreshment, milk or anything, when this āsana is over.
This is very important. This is sine qua non.
In summer do not practise this āsana for a long time. In winter you can practise as long as you desire.

 

Benefici

This is very useful in keeping up Brahmacharya. It makes you an ūrdhvaretas.
The seminal energy is transmuted into spiritual Ojas-
Śakti. This is also called sex-sublimation. You will not have wet dreams, spermatorrhoea.
In an
ūrdhvareto-Yogi the seminal energy flows upwards into the brain for being stored up as spiritual force which is used for contemplative purposes (dhyāna).
When you do this āsana, imagine that the seminal energy is being converted into Ojas and is passing along the spinal column into the brain for storage.
Śīrṣāsana  invigorates, energises and vivifies. Śīrṣāsana  is really a blessing and a nectar. Words will fail to adequately describe its beneficial results and effects.
In this āsana alone, the brain can draw plenty of prāṇā and blood.
This acts against the force of gravity and draws an abundance of blood from the heart.
Memory increases admirably. ….This leads to natural prāṇāyāma and samādhi by itself.
No other effort is necessary.

If you watch the breath, you will notice that it becomes finer and finer.
In the beginning of practice, there will be slight difficulty in breathing. As you advance in practice, this vanishes entirely. You will find real pleasure, exhilaration of spirit, in this āsana.
Great benefit is derived by sitting for meditation after śīrṣāsana. You can hear anāhata sounds quite distinctly. Young, robust persons should perform this āsana.

The advantages that are derived from this āsana are incalculable.
Those who practise this should not have frequent copulation.
This is a panacea, a cure-all, a sovereign specific for all diseases.
It brightens the psychic faculties and awakens Kuṇḍalinī Śakti, removes all sorts of diseases of the intestines and stomach and augments mental power.
This is a powerful blood-purifier and nervine tonic.
All diseases of the eye, nose, head, throat, stomach, genito-urinary system, liver, spleen, lungs, renal colic, deafness, gonorrhoea, diabetes, piles, asthma consumption, syphilis, etc., are cured.
It augments the digestive fire, Jāṭharāgni.
Wrinkles and greyness will disappear. “He who practises this for three hours daily conquers time”-Yoga Tattva
Upaniṣad.
Even ladies can practise this āsana.
Many uterine and ovarine diseases are cured.
Sterility disappears.
Āsana, prāṇāyāma and japa should go hand in hand.
Repeat the mantra of your I
ṣṭa-devatā or the mantras given by your Guru during the practice of this āsana. Remember always the precious words of Lord Kṛṣṇa: “Tasmat Yogi Bhava”-“Therefore become thou a Yogi” (Gita, Chapter VI-46).[11]

“Tecnica di Śīrṣāsana.
Stendi una coperta ripiegata in quattro.
Siediti sulle  ginocchia.
Fai un blocco delle dita intrecciando le dita.
Posizionalo a terra fino al gomito.
Ora, tieni la parte superiore della testa su questo blocco o tra le due mani.
Solleva lentamente le gambe fino a quando diventano verticali.
All’inizio, restare nella posizione per cinque secondi e aumentare gradualmente il periodo di 15 secondi ogni settimana fino  a 20 minuti o mezz’ora.
Quindi abbassa lentamente le gambe.
Le persone forti possono rimanere in questo āsana per mezz’ora dopo un periodo di pratica di 2 o 3 mesi.

Esegui  lentamente. Non essere ansioso. Stai calmo. Sii tranquillo. C’è l’eternità davanti a te.
Su questo punto non essere disattento nella tua pratica. Pratica questo āsana a stomaco vuoto.
Se hai tempo, pratica due volte al giorno sia la mattina che la sera. Esegui questo  āsana molto, molto lentamente.
Stando in piedi sulla testa, respira lentamente attraverso il naso e mai attraverso la bocca. Puoi mettere le mani a terra una su ciascun lato della testa. Lo troverai facile da praticare se sei grasso.
Quando impari il bilanciamento, puoi utilizzare il metodo di blocco delle dita. Questo āsana non è niente per coloro che possono fare l’equilibrio in barre parallele o sul terreno.
Chiedi a un  tuo amico di aiutarti a mantenere le gambe ferme durante la pratica o ottenere l’aiuto di un muro quando inizi a imparare. All’inizio, alcuni potrebbero avere qualche sensazione durante la pratica, ma presto questa svanisce. Porta gioia e gioia.

Dopo l’esercizio, fai un po’ di riposo per cinque minuti e poi prendi una tazza di latte.
Coloro che fanno questo āsana per lungo tempo, diciamo, 20 minuti o mezz’ora, dovrebbero prendere una sorta di leggero rinfresco, latte o altro, quando questo āsana è finito.
Questo è molto importante. Questo è sine qua non. In estate non praticare questo āsana per molto tempo. In inverno puoi esercitarti per tutto il tempo che desideri.

BENEFICI

Questo è molto utile per il Brahmācarya.
Ti rende un ūrdhvaretas
[ūrdhvaretā ऊर्ध्वरेता o retaska,  रेतस्क: colui che vive in celibato o si astiene da rapporti sessuali, n.d.t.].
 L’energia seminale viene trasmutata in Ojas-Śakti spirituale. Questa è anche chiamata sublimazione sessuale. Non avrai sogni bagnati, spermorrea.
In un ūrdhvareto-Yogi l’energia seminale fluisce verso l’alto nel cervello per essere immagazzinata come forza spirituale che viene utilizzata per scopi contemplativi (dhyāna).
Quando fai questo āsana, immagina che l’energia seminale venga convertita in Ojas e passi lungo la colonna vertebrale nel cervello per essere immagazzinata.
Śīrṣāsana rinvigorisce, energizza e vivifica.
Śīrṣāsana è davvero una benedizione e un nettare. Le parole non riusciranno a descrivere adeguatamente i suoi risultati ed effetti benefici.
Solo in questo āsana, il cervello può attirare molto prāṇā e sangue. Questo agisce contro la forza di gravità e attira abbondanza di sangue dal cuore.
La memoria aumenta ammirevolmente. … Questo, da solo, porta al prāṇāyāma naturale e al samādhi. Nessun altro sforzo è necessario.

Se osservi il respiro, noterai che diventa sempre più fine. All’inizio della pratica, ci sarà una leggera difficoltà nella respirazione. Man mano che avanzi nella pratica, questo svanisce del tutto.
Troverai vero piacere, euforia nello spirito, in questo āsana. Il grande beneficio deriva dalla seduta per la meditazione dopo śīrṣāsana.
Puoi sentire i suoni di anāhata in modo abbastanza distinto. Le persone giovani e robuste dovrebbero eseguire questo āsana.

I vantaggi che derivano da questo āsana sono incalcolabili.
Chi pratica questo non dovrebbe avere frequenti copulazioni. Questa è una panacea, una cura per tutti, un sovrano rimedio specifico per tutte le malattie.
Illumina le facoltà psichiche e risveglia Kuṇḍalinī Śakti, rimuove ogni sorta di malattie dell’intestino e dello stomaco e aumenta il potere mentale.
Questo è un potente purificatore del sangue e un tonico del sistema nervoso.
Tutte le malattie dell’occhio, del naso, della testa, della gola, dello stomaco, del sistema genito-urinario, del fegato, della milza, dei polmoni, della colica renale, della sordità, della gonorrea, del diabete, della bile, dell’asma, della sifilide, ecc., sono curate.
Aumenta il fuoco digestivo, Jāṭharāgni.
Le rughe e il grigiore scompariranno. “Chi lo pratica per tre ore al giorno conquista il tempo” -Yoga Tattva Upaniṣad.
Anche le donne possono praticare questo āsana.
Molte malattie uterine e ovariche sono curate.
La sterilità scompare.
Āsana, prāṇāyāma e japa dovrebbero andare di pari passo.
Ripeti il
​​mantra del tuo Iṣṭa-devatā o i mantra dati dal tuo Guru durante la pratica di questo āsana.
Ricorda sempre le preziose parole del Signore Kṛṣṇa: “Tasmat Yogi Bhava” – “In tal modo tu diventi uno Yogi” (Gita, Capitolo VI-46).

divisore fantasia geometrica

[1]Per l’elenco delle āsana citate nei testi classici, cfr: asana

[2]fonte: http://www.dlshq.org/

[3]Cfr: Svātmārāma, Haṭhayoga Pradīpikā, Yoga publication trust, Bihar, 2013 pgg.363-368.

[4]Cfr: Gheraṇḍa, The Gheraṇḍa Saṃhitā, Bahadur Srisa Chandra Vasu, Delhi, 1986. Cap.3, 33-36 pg. 25

[5]Cfr: sadhana lo yoga come percorso di operativita integrale nellinsegnamento di sri svami sivananda

[6]Cfr: https://www.academia.edu/Il concetto di Qualificazione dell’Apprendista nellinsegnamento Tradizionale

[7]Cfr: https://www.academia.edu/Dīkṣā दीक्षा Sampradāya सम्प्रदाय Paramparā परम्परा

[8]Citazione dal testo: Practical lessons in Yoga, Eighth Edition: 1997, e World Wide Web Edition: 2001 dal sito: http://www.SivanandaDlshq.org/, reprint for free distribution pg. 46, di cui forniamo la traduzione in italiano.

[9]Cfr Marco Pucciarini:  in https://www.academia.edu/Yogatattve e Atmabodha 122-125; pgg. 27-28:
122. Riguardo all’Attitudine rovesciata, piace anch’essa agli yogin provetti poiché evita molti malanni del corpo e della mente;
123. Se lo si pratica ogni giorno, il fuoco digestivo arderà meglio e si dovrà consumare più cibo del consueto, senza di che il fuoco della digestione consumerebbe il corpo stesso;
124. testa in giù e piedi in aria, lo yogin resti così, col corpo diritto, per un minuto il primo giorno; per due minuti il secondo giorno, e così via, estendendo a grado a grado la durata dell’esercizio;
125. in tre mesi scompariranno rughe e capelli grigi, e se si pratica l’Attitudine rovesciata per tre ore il giorno non si morrà.

[10]Citazione dal testo: Śrī Svāmī Sivananda, Practice of yoga, DLS, Shivanandanagar, 2006, pgg. 57-59, di cui forniamo la traduzione in italiano

[11]Citazione da: http://sivanandaonline.org da cui forniamo la traduzione in italiano

error: Content is protected !!