Da vajra वज्र : fulmine, diamante. e āsana आसन: essere seduto, sedersi. Alcuni autori nominano la posizione come vīrāsana वीरासन, la posizione dell’eroe ( da vira वीर, eroe). Questa è la seconda āsana di base, che comporta difficoltà maggiori rispetto a sukhāsana. Va presa dopo un adeguato scioglimento, specialmente dei piedi, delle caviglie e delle ginocchia (vedi capitolo precedente sulla preparazione).
In Gheraṇḍa Saṁhitā
3.12. Rendere le cosce tese come il Vajra, posizionando le due gambe ai lati dell’ano. Questa è chiamata Vajrāsana e dà poteri psichici allo Yogī.
Tecnica
Inginocchiarsi a terra.
Piegando le gambe, sedersi sulle le piante dei piedi che sono posizionati sui glutei.
Riunire gli alluci, separando i talloni.
I talloni dovrebbero toccare le cosce.
I ginocchi dovrebbero essere vicini tra loro e toccare il suolo.
Il peso del corpo è distribuito su ginocchia e caviglie.
Mantenere eretti, ma non tesi, il busto, il collo e la testa.
Allargare le spalle, rilassarle, appoggiare le mani sulle ginocchia, i palmi verso il basso.
Socchiudere gli occhi, rilassare tutto il corpo.
NOTA: all’inizio della pratica, si può avvertire un leggero dolore alle articolazioni del ginocchio e delle caviglie; in tal caso uscire dalla posizione, sedersi con le gambe distese in avanti e scuotere i piedi vigorosamente uno dopo l’altro fino a quando la rigidità scompare; massaggiare le articolazioni doloranti, i piedi e le ginocchia, quindi riprendere la postura. I principianti possono utilizzare una coperta piegata o un cuscino da posizionare tra i glutei e i talloni.
Benefici
Rafforza i muscoli del bacino. Rafforza nervi e muscoli delle gambe e delle cosce. Benefica per la sciatica; la mialgia nelle ginocchia, nelle gambe, nelle dita dei piedi e nelle cosce. È una misura preventiva contro l’ernia. Praticata per circa mezz’ora immediatamente dopo il pasto, facilita la digestione; aumenta l’efficienza del sistema digestivo, alleviando tali disturbi di stomaco (iperacidità, flatulenza e ulcera peptica). Allevia i sintomi dell’asma. Riducendo il flusso sanguigno ai genitali, aiuta ad alleviare i disturbi mestruali, delle ovaie e dei testicoli.
Cautele
Da non praticare in caso di artrite delle caviglie, o disturbi del disco spinale.
Variante
supta vajrāsana वज्रासन Dove supta significa sdraiato.
Seduti in vajrāsana , separare i piedi di circa 25-30 cm., in modo tale il lato interno dei polpacci tocchi il lato esterno delle cosce. Sedersi con i glutei che poggiano a terra. Distendere le caviglie.
Cautele
Da non praticare in caso di artrite delle caviglie, o disturbi del disco spinale.